Presentata questa mattina allo Spazio Multiculturale Ca.Fé. la 23ª edizione di “Sotto le Stelle”, rassegna di teatro dialettale promossa dall’Associazione Città Futura Aps. L’evento si svolgerà da mercoledì 16 a domenica 20 luglio in Piazza Progresso, con inizio degli spettacoli alle ore 21:00.
La manifestazione, patrocinata da Comune e Provincia di Teramo, Consiglio Regionale d’Abruzzo, Consorzio B.I.M. e Fondazione Tercas, è un omaggio al teatro popolare e ai valori della memoria, dell’identità e del racconto della vita semplice di un tempo.
Alla conferenza stampa erano presenti, tra gli altri, il sindaco Gianguido D’Alberto, l’assessore alla cultura Antonio Filipponi, il consigliere provinciale Flavio Bartolini, il consigliere della Fondazione Tercas Enzo Montani e il presidente di Città Futura Giuseppe Iacobacci.
Il programma prevede l’alternarsi di quattro compagnie teatrali dal 16 al 19 luglio, con l’assegnazione del “Premio Graziano Petrini 2024” e del “Premio Giandomenico Di Sante”. La serata conclusiva sarà dedicata alla memoria di Graziano Petrini, figura centrale per la cultura e il volontariato cittadino, con la messa in scena della commedia L’ultima luna, scritta e diretta da Enzo D’Angelo e promossa da AIL Teramo.
L’Associazione Città Futura festeggia inoltre 27 anni di attività, portando avanti con passione iniziative culturali all’insegna della solidarietà, della condivisione e dell’amore per il territorio.