×

Avviso

Non ci sono cétégorie

istockphoto-915202824-612x612.jpg

La sanità abruzzese e italiana piange la scomparsa del professor Giorgio Furio Coloni, per vent’anni stimato primario della Chirurgia Toracica dell’Ospedale Mazzini di Teramo e già Direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica. Figura di spicco e punto di riferimento nel settore, il professor Coloni è ricordato per la sua competenza, la dedizione ai pazienti e l’impegno nella formazione di nuove generazioni di medici.

«Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa del Prof. Coloni, un punto di riferimento per coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco», ha dichiarato il Direttore del Dipartimento, Prof. Massimo Rossi, a nome di tutto il Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica. «Le più sentite condoglianze a sua moglie Marina, ai suoi figli ed a tutti i suoi cari».

Il professor Coloni ha guidato con rigore e umanità l’unità di chirurgia toracica di Teramo, portandola a livelli di eccellenza riconosciuti a livello nazionale. Uomo riservato ma dal grande cuore, amava trascorrere le vacanze a Tortoreto, luogo a cui era molto legato.

La comunità medica e quella locale si uniscono al dolore della famiglia, ricordando un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella sanità e nella vita di molti.

I funerali si terranno domani alle 11,30 al Mausoleo di Santa Costanza a Roma. Lascia la moglie MARINA, i figli FURIO MASSIMO, CAMILLA, EUGENIO.

La scomparsa di Coloni segue di poche ire quella di Cesare Bernardini, medico neurologo, già primario per molti anni della neurologia del Mazzini, che si è spento sabato. Bernardini, una vera eccellenza , è stato un punto di riferimento della medicina teramana, lasciando un ricordo splendido in quanti l’hanno conosciuto.