Consolidare i rapporti tra due realtà territoriali nel nome di un artista che ha saputo unire con la sua musica generazioni diverse e due città distanti ma profondamente legate: è questo l’obiettivo del Patto di Amicizia sottoscritto ieri sera tra i Comuni di Teramo e Novafeltria. La firma è avvenuta nel corso di una breve ma sentita cerimonia organizzata nell’ambito del “Maledette Malelingue Festival”, rassegna musicale e culturale dedicata proprio alla memoria di Ivan Graziani.
Un gesto simbolico ma denso di significato, che suggella il legame profondo tra due comunità unite dalla figura dell’indimenticato cantautore: nato a Teramo e vissuto per molti anni a Novafeltria, dove ha costruito famiglia e gran parte del suo percorso artistico. Ivan Graziani diventa così il ponte tra origine e destino, tra radici e creatività, tra passato e futuro.
I due Comuni, che da anni promuovono eventi e iniziative per mantenere viva la memoria dell’artista, come il Premio Pigro – Omaggio a Ivan Graziani a Teramo e proprio il Maledette Malelingue Festival a Novafeltria, hanno deciso di unire le forze. Il Patto prevede infatti la promozione congiunta di progetti culturali, musicali ed educativi, la collaborazione tra scuole, istituzioni e associazioni, la valorizzazione dell’opera e della memoria dell’artista e la creazione di un archivio digitale condiviso che raccolga documenti, ricordi e testimonianze legate alla sua figura.
A sottoscrivere l’accordo, i sindaci delle due città: Gianguido D’Alberto per Teramo e Stefano Zanchini per Novafeltria, alla presenza dell’assessore alla cultura teramano Antonio Filipponi e di Anna Bischi, moglie di Ivan Graziani.
«Con la firma di questo patto di amicizia, che nasce da un patto di amore per Ivan e con Ivan – ha dichiarato il sindaco D’Alberto – le due comunità di Teramo e Novafeltria rafforzano un legame profondo e autentico. Graziani non è stato solo un grande cantautore, ma un uomo capace di leggere il presente con straordinaria sensibilità e ironia. Un artista che ha dato lustro alle nostre città».
Entusiasta anche il primo cittadino di Novafeltria: «Teramo rappresenta la città di origine, Novafeltria quella di adozione. Con questo patto – ha detto Zanchini – consolidiamo un rapporto di amicizia e solidarietà, promuovendo scambi culturali e collaborazioni che contribuiranno a far crescere ulteriormente entrambe le nostre comunità, nel nome e nel ricordo di Ivan Graziani».