• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

conf_stampa.jpegSi riaccende lo scontro politico in Consiglio comunale. Il gruppo consiliare Nos/Noi-Coltura Politica torna a puntare il dito contro l’Amministrazione guidata da Jwan Costantini, accusata di “scelte improvvide e scellerate” che avrebbero prodotto un danno economico significativo per l’ente pubblico.

“Senza neanche riesumare l’insidiosa questione Diodoro-Rieco,” dichiara il consigliere Daniele Di Massimantonio, “oggi ci troviamo di fronte a uno sperpero erariale di circa 300.000 euro solo per indennità di funzione”.

Il riferimento è alla decisione del primo mandato Costantini di ripristinare l’indennità di funzione al 30%, scelta che – secondo l’opposizione – si è posta in netto contrasto con l’orientamento dell'amministrazione precedente, che invece aveva tagliato del 50% tali compensi e avviato azioni giudiziarie contro alcuni ex amministratori.

“Ma su 20 processi avviati,” sottolinea Di Massimantonio, “ben 17 sono stati persi, generando non solo un danno economico, ma anche un grave danno d’immagine per l’intero Comune.”

Per questo, il gruppo Nos/Noi-Coltura Politica rilancia la sua posizione: “È tempo che a pagare siano i veri responsabili, non i cittadini, vittime di una gestione poco trasparente e di una morale amministrativa indegna.”

Il clima politico a Giulianova si fa dunque sempre più teso, mentre l’opposizione preme per una maggiore responsabilizzazione della giunta attuale sulle scelte compiute negli ultimi anni.

Eugenia Di Giandomenico