• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

gigia.jpegcampana.jpegcampana.jpegÈ iniziata ieri, con grande partecipazione popolare, la tradizionale Festa in onore della Madonna del Portosalvo. In piazza Giovanni XXIII, tra emozione e devozione, si è svolta la cerimonia di benedizione della nuova campana destinata alla chiesa di San Pietro Apostolo, dono di don Pasquale Fioretti.

Con l’arrivo della campana, si completa ufficialmente il campanile della chiesa, che da 51 anni attendeva il quarto e ultimo elemento per dirsi concluso. La campana, realizzata dalla prestigiosa fonderia “Marinelli” del Molise, è un oggetto carico di simboli e significati: un omaggio al Giubileo, un richiamo alla vocazione di don Pasquale, alla Festa della Madonna del Portosalvo e, soprattutto, un’eredità spirituale incisa nel bronzo.

Don Pasquale Fioretti, già vice parroco nella parrocchia della Natività di Maria e fondatore dell’opera sociale Pafi in Brasile, ha voluto lasciare un segno tangibile del suo legame con la comunità. La campana suonerà la nota “la” e sarà attivata ufficialmente domenica prossima, in occasione del culmine della festa.

Alla cerimonia hanno preso parte diverse autorità, tra cui l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli, il consigliere regionale Marilena Rossi e il consigliere comunale Marialuigia Orfanelli.

«Ringraziamo don Pasquale per lo straordinario dono – ha dichiarato l’assessore Cameli –. Dopo 51 anni, la chiesa di San Pietro Apostolo può dirsi conclusa. I rintocchi della campana segneranno, di concerto con le altre, il quotidiano scorrere del tempo in questa città».