• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Costantini1 e1698144556646

Lettera Aperta alla Cittadinanza di Giulianova, al Sindaco Jwan Costantini e agli Amministratori della Provincia di Teramo

Giulianova, 7 agosto 2025

Gentili Amministratori, gentili concittadini,
mi rivolgo a voi come padre e come cittadino della Provincia di Teramo – residente a Castellalto – per condividere un episodio che non può passare sotto silenzio e che solleva interrogativi profondi sullo stato della sicurezza urbana e sul senso civico che ci unisce.

Martedì 5 agosto 2025, alle ore 13:30 circa, mio figlio di appena tredici anni è stato vittima di uno scippo in pieno giorno sul lungomare di Giulianova, da parte di due soggetti adulti, che gli hanno sottratto il borsello dopo averlo avvicinato con una scusa. I due erano accompagnati da un cane di grossa taglia, un Rottweiler lasciato sciolto, libero di muoversi tra ciclisti, bambini e famiglie

Immediatamente è stata sporta denuncia e l’intervento dei Carabinieri è stato tempestivo, professionale, encomiabile.

Il giorno successivo, io stesso mi sono ritrovato faccia a faccia con i due soggetti, ancora liberi di circolare indisturbati, sempre sullo stesso lungomare. In quell’occasione, ho richiamato nuovamente i Carabinieri di Giulianova, che sono intervenuti in modo impeccabile e tempestivo.

Oggi, 7 agosto, ho potuto constatare personalmente che la tenda del soggetto coinvolto è ancora lì, piazzata indisturbata nella zona degli scogli, in prossimità della pista ciclabile. Spinto da un senso di urgenza, ho telefonato all’ufficio del Sindaco di Giulianova per richiedere un incontro urgente.
La risposta? Appuntamento la settimana successiva, e l’invito a rivolgermi alle forze dell’ordine.
Parole che – pur pronunciate con tono poco istituzionale – trasmettono un profondo scollamento tra chi rappresenta le istituzioni e la realtà vissuta dai cittadini.

Non cerco un nemico politico. Cerco risposte.

È normale che dopo un’aggressione a un minore, i responsabili siano ancora presenti nello stesso luogo, senza alcun presidio o intervento dissuasivo?

Uno dei due soggetti coinvolti ha precedenti penali registrati a Teramo, oggi vive stabilmente e illegalmente sul lungomare sud di Giulianova, tra gli scogli, con il Rottweiler sempre sciolto, anche in presenza di famiglie.

A supporto della mia testimonianza, sono disponibili materiali fotografici (sfocati per motivi legali) che documentano la presenza dei due soggetti identificati.

COSA POSSIAMO FARE COME CITTADINI?
COSA VOGLIONO FARE LE ISTITUZIONI?
Il problema non è solo lo scippo. È la percezione crescente di insicurezza. È il senso che stiamo normalizzando l’illegalità, scivolando in un degrado silenzioso, ma tangibile, sociale e culturale.
Ringrazio profondamente i Carabinieri di Giulianova: si sono dimostrati esemplari.
Ma se gli strumenti normativi non permettono interventi efficaci, cosa possono fare in pochi su un territorio tanto ampio?

È TEMPO DI AFFRONTARE IL PROBLEMA. È TEMPO DI AGIRE.
Chiedo con forza:
Che il Sindaco Costantini si esprima pubblicamente sull’accaduto e assuma una posizione chiara e concreta.
Che vengano avviate immediatamente azioni visibili e misurabili di bonifica, vigilanza e ripristino della legalità sul lungomare e non solo.
Faccio appello ai cittadini giuliesi e teramani: mettiamoci la faccia, come ho fatto io. Alziamo la voce, restiamo civili ma determinati.
È solo con l’impegno di tutti che possiamo fermare il degrado e riaffermare il diritto a vivere in una comunità sicura e giusta.
Giulianova merita attenzione. I cittadini meritano risposte. I bambini meritano protezione.
Oggi è toccato a mio figlio. Domani, a chi?
Emiliano Bruni
Cittadino della Provincia di Teramo
Padre di un ragazzo scippato in pieno giorno
Portavoce di una preoccupazione civile