È tutto pronto a Castel Castagna per la Notte del Saltarello, uno degli eventi più attesi dell’estate teramana. Nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Santa Maria di Ronzano, nel cuore dell’Appennino abruzzese, si celebrerà il folklore e l’identità culturale del territorio attraverso musica, balli e sapori locali.
Una vera e propria notte bianca in programma il 12 agosto, a partire dalle 18:30, con un cartellone ricco di ospiti. Sul palco si alterneranno artisti di fama nazionale come Giusy Ferreri e Clementino, accanto alla voce emergente di Dadà e ai gruppi del folklore teramano, tra cui il celebre Laccio d’Amore di Penna Sant’Andrea.
“È l’evento più suggestivo della Provincia di Teramo – ha dichiarato il presidente della Provincia Camillo D’Angelo – perché il saltarello custodisce la tradizione teramana, e questa notte ne rappresenta l’espressione massima”.
Soddisfazione anche da parte della sindaca Rosanna De Antoniis, che ha sottolineato l’importanza della manifestazione:
“Il nostro borgo accoglierà con entusiasmo questa iniziativa, che è il miglior risultato delle aree interne, capaci di fare comunità attraverso la cultura e la partecipazione”.
A supporto dell’organizzazione, le istituzioni e il Gal hanno predisposto un articolato sistema logistico per agevolare l’accesso al sito dell’evento: sei punti di raccolta per un totale di diciannove navette gratuite garantiranno il flusso del pubblico in sicurezza.
“Offrire la possibilità al pubblico di partecipare a un evento tanto sentito è una responsabilità sociale – ha dichiarato Carlo Matone, presidente del Gal – ed è un segnale di attenzione verso il territorio e le sue risorse”.
Immancabile l’area food, pensata per accompagnare l’intrattenimento con prodotti tipici locali, in un connubio perfetto tra enogastronomia, memoria e musica popolare.
L’ingresso all’evento è gratuito.
EUGENIA DI GIANDOMENICO