Una serata di pura energia elettronica ha infiammato il Parco Fluviale del Vezzola, dove circa 5.000 persone hanno ballato e cantato sulle sonorità inconfondibili dei Chemical Brothers, protagonisti della loro prima data assoluta in Italia per il 2025. L’evento, parte del cartellone Teramo Natura Indomita e organizzato da ACS Abruzzo Circuito Spettacolo con il patrocinio del Comune di Teramo, ha trasformato il parco cuore della città in una gigantesca pista a cielo aperto, come testimoniano le immagini girate da Mattia Bella de Iovita
Un’attesa ripagata
L’apertura della serata, alle 21.00, è stata affidata al DJ Erol Alkan, che ha preparato il pubblico con un set vibrante e carico di energia. Alle 22.30, tra luci stroboscopiche e visual spettacolari, Tom Rowlands e Ed Simons hanno preso il controllo del palco per un DJ set di oltre due ore e mezza, ripercorrendo più di vent’anni di successi e regalando anche nuove sonorità. Brani storici e remix potenti hanno fatto esplodere il pubblico, confermando il carisma e la capacità del duo britannico di fondere beat elettronici e atmosfere immersive in un’esperienza sensoriale totale.
Organizzazione e sicurezza
L’afflusso è stato gestito con un varco unico aperto dalle 19.30, accesso pedonale da via Del Tiro e parcheggi disponibili nelle aree di piazzale San Francesco e San Gabriele. Per motivi di sicurezza, il Ponte San Ferdinando è rimasto chiuso al transito dalle 21.00 fino oltre l’una di notte, dato che il palco era collocato proprio sotto la struttura. Fila e prezzi, forse, troppo alti nell'area dedicata alle bevande. Domani il duo si sposterà a Gallipoli per l’unica altra data italiana in programma.