Ferragosto di sole e temperature elevate in Abruzzo, festeggiato tra amici e in famiglia. Sulla costa gli stabilimenti balneari registrano il pienone, con eventi, musica e intrattenimento che animano l’intera giornata. Ma la tendenza di questa estate vede anche la montagna protagonista: sul Gran Sasso sono stati riaperti gli impianti di risalita, richiamando escursionisti e famiglie in cerca di aria fresca e panorami mozzafiato. Non solo mare e montagna: le colline e i borghi d’arte dell’entroterra abruzzese vivono un Ferragosto affollato, con turisti italiani e stranieri attratti da bellezze storiche, tradizioni e gastronomia locale. Un 15 agosto all’insegna della scoperta e della condivisione, dall’Adriatico alle vette appenniniche, passando per i tesori nascosti dei piccoli centri. Per la prima volta i droni vengono utilizzati dai Vigili del Fuoco abruzzesi nella lotta agli incendi boschivi. L’iniziativa nasce da una convenzione con la Protezione Civile. Il sistema consente un monitoraggio delle zone interessate dai roghi soprattutto nella fase successiva all’incendio per Mappare le aree percorse dal fuoco e, grazie alle termocamere, individuare eventuali nuovi focolai. In collaborazione con i carabinieri forestali e le altre forze dell’ordine, sono stati intensificati i controlli anti-piromani.