• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

intossicato_bromuro_ricovero_canva.jpgÈ stata probabilmente una contaminazione da salmonella a trasformare un pranzo di Ferragosto in un’esperienza da incubo per le otto persone, tra cui un bambino di dieci anni, che si erano riunite in un casolare nelle campagne di Pettorano sul Gizio dove, nel pomeriggio del 15 agosto, sono comparsi i primi sintomi: nausea, crampi addominali, vomito e dissenteria. Preoccupati, i partecipanti hanno raggiunto il pronto soccorso dell’ospedale di Sulmona. Tutti sono stati dimessi con terapia domiciliare, eccetto un componente rimasto in osservazione per una notte. I medici hanno attivato l’indagine di prassi e i referti sono stati inviati al servizio di igiene alimentare della Asl 1, che ha avviato l’indagine epidemiologica per ricostruire la filiera dei cibi consumati. L’ipotesi più accreditata dagli esperti è che una conservazione non adeguata della crema di formaggio o di altri alimenti come uova e carne abbia favorito lo sviluppo del batterio.