• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2025-08-18_alle_14.33.09.pngScreenshot_2025-08-18_alle_14.32.44.pngSono state inaugurate oggi a Giulianova, al Parco Cerulli le panchine solidali dedicate alla sensibilizzazione sulla sindrome PANS PANDAS, patologia rara di origine neuropsichiatrica che colpisce bambini e ragazzi e che spesso viene diagnosticata con grande ritardo. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di accendere i riflettori su una malattia ancora poco conosciuta, ma che ha bisogno di essere riconosciuta tempestivamente per garantire cure adeguate. Protagonista dell’impegno è Donatella Savini, mamma giuliese che da anni si batte affinché la sindrome venga portata all’attenzione delle istituzioni, della comunità scientifica e dell’opinione pubblica. «È fondamentale – ha spiegato – che tutti sappiano cosa sia la PANS PANDAS, perché solo così si potrà intervenire con la giusta rapidità e dare ai bambini colpiti la possibilità di condurre una vita normale». Alla presentazione erano presenti oggi l'assessore Lidia Albano con la consigliera Marilena Rossi e la consigliera Maria Luigia Orfanelli. Il dottor Paolo Calafiore ha annunciato presto un corso di formazione dedicato ai pediatri.

Le panchine colorate diventano così un simbolo concreto di solidarietà, consapevolezza e speranza, oltre che un invito a non lasciare sole le famiglie che convivono con questa difficile realtà.