• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

missgranprix2024_proclamazione.jpgSarà l’Abruzzo a ospitare la settimana più “bella” dell’anno. La città adriatica si prepara infatti ad accogliere l’evento clou della bellezza italiana: le finali nazionali di Mister Italia by Claudio Marastoni 2025 e Miss Grand Prix 2025, in programma a fine agosto nello scenario unico dello Stadio del Mare.

Grazie alla collaborazione tra il patron dei concorsi, Claudio Marastoni, e l’amministrazione comunale di Pescara – con il sindaco Carlo Masci e l’assessore ai Grandi Eventi Alfredo Cremonese – la città è stata scelta come palcoscenico conclusivo della manifestazione che eleggerà i nuovi vincitori, successori di Matteo Dall’Osto (Mister Italia 2024) e Matilde Felice (Miss Grand Prix 2024).

L’ANTEPRIMA A GIULIANOVA

Prima del gran finale, i 70 aspiranti Mister e le migliori Miss Grand Prix saranno presentati ufficialmente al pubblico in due serate speciali:

  • Mercoledì 27 agosto (Mister Italia)

  • Giovedì 28 agosto (Miss Grand Prix)

Gli appuntamenti si terranno a Piazza del Mare di Giulianova, grazie all’accordo con il Comune guidato dal sindaco Jwan Costantini e dall’assessore al Turismo e Manifestazioni Marco Di Carlo.

UNA STORIA LUNGA QUARANT’ANNI

Con quasi quattro decenni di storia, Mister Italia e Miss Grand Prix sono considerati tra i concorsi di bellezza più prestigiosi in Italia. Hanno rappresentato una vera e propria rampa di lancio per molti volti dello spettacolo.

Tra gli ex Mister spiccano Raffaello BalzoPaolo CrivellinLuciano PunzoLuca Vetrone e Luca Onestini. Tra le Miss Grand Prix, invece, hanno indossato la fascia Raffaella FicoMargherita Molinari e Carlotta Maggiorana (Miss Italia 2018).

DOVE SEGUIRE L’EVENTO

Gli organizzatori invitano appassionati e curiosi a seguire gli aggiornamenti ufficiali attraverso i canali social:

  • Facebook e Instagram @concorsomisteritalia

  • Instagram @missgrandprix

Pescara, dunque, si appresta a diventare capitale della bellezza italiana, in un evento che coniuga spettacolo, moda e turismo, con l’Abruzzo protagonista assoluto.