• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

qaaaaa.jpeg

Il giovane, scomparso a 17 anni nel 1984, è stato riconosciuto “Servo di Dio” nella causa di beatificazione aperta dalla Diocesi di Teramo e Atri il 10 dicembre 2018. Come ogni anno, il 20 agosto, si è tenuta ad Ornano, paese di origine di Pietrino, una messa a ricordo presso la Chiesa parrocchiale.

Pubblichiamo, di seguito, un ricordo della figura di Pietrino di Natale.

La santità della porta accanto. Pietrino non aveva doti eroiche, non si ricordano di lui gesti eclatanti o atti miracolosi compiuti in vita; era un ragazzo come tanti, un adolescente che frequentava il Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Teramo, giocava a calcio, frequentava la parrocchia e il Movimento Diocesano dell’Opera di Maria, fondato da Chiara Lubich, anch’ella in odore di santità.
Eppure la morte di questo giovane come tanti, ha mosso gli animi di molte persone, di tutte le età, perché ha portato alla luce la possibilità di raggiungere la santità essendo coerenti, ogni giorno, con una scelta di vita improntata verso l’Amore del prossimo e di Dio.
Nelle tante testimonianze raccolte si delinea una vita semplice, segnata dal lutto per la perdita del padre prima ancora della nascita, da un vissuto che avrebbe potuto giustificare rancore e disillusione ma che, al contrario, ha portato questo ragazzo, nato all’ombra del Gran Sasso e nelle vicinanze di un Santuario dedicato ad un altro Santo “semplice”, San Gabriele dell’Addolorata, a donare sempre se stesso nei piccoli gesti della quotidianità.
“Sono scattato ad amare…” era la frase che caratterizzava i suoi scritti e le sue testimonianze davanti alle tante occasioni che la vita ti dà per scegliere fra l’egoismo del proprio benessere e la necessità di essere a “servizio” degli altri, anche nei piccoli gesti, come l’apparecchiare la tavola per la mamma o il prendere la Vespa per recarsi ad un incontro in un paese vicino.
L’Amore dei gesti quotidiani, la semplicità del cercare di comprendere, e supportare, l’altro, il prossimo, che Dio ti pone davanti, a scuola, durante una partita a pallone, a casa, con gli amici.
Pietrino, a 41 anni dalla sua nascita in Cielo, ci racconta questo. Tutti sono nati per la Santità. Ed è un messaggio che raggiunge i più giovani ma anche noi adulti, spesso arrugginiti dalle vicissitudini di una vita piena di responsabilità, problemi, preoccupazioni. “Sono scattato ad amare…”; Pietrino ha concluso, in Cielo, la sua corsa, a noi resta il raccoglierne il testimone.