• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

opo la pausa estiva, l’ITS Academy Agroalimentare di Teramo torna ad aprire le proprie porte ai diplomati in un percorso di scelta consapevole grazie ai prossimi Open Day in programma mercoledì 27 agosto e mercoledì 3 settembre, dalle ore 9:00 alle 17:00, nella sede di Viale Giovanni Bovio 55 a Teramo. Per chi non potrà essere presente, resta attiva la possibilità di partecipare da remoto, tramite colloquio telefonico o videochiamata.

Non si tratta soltanto di giornate informative: gli Open Day ITS sono pensati come momenti di incontro e dialogo. Qui i ragazzi possono conoscere da vicino l’offerta formativa del biennio 2025–2027, i percorsi sviluppati in stretta collaborazione con le aziende del territorio, le opportunità di tirocinio, le certificazioni riconosciute e le esperienze Erasmus+. Lo staff è a disposizione per illustrare anche i vantaggi economici riservati agli studenti, come borse di studio e rimborsi per i fuori sede.

Il percorso formativo, però, comincia ancor prima delle lezioni ufficiali. Per garantire a tutti i nuovi iscritti le stesse basi di partenza, l’ITS Agroalimentare ha previsto i Corsi di Allineamento, vere e proprie settimane intensive di preparazione che toccheranno le materie fondamentali: Informatica, Inglese, Economia gestionale e Chimica degli alimenti.IMG-20250416-WA0023.jpg

Tre le sessioni programmate: dall’8 al 12 settembre, dal 20 al 24 ottobre e dal 3 al 7 novembre. Un’occasione preziosa per colmare eventuali lacune, acquisire maggiore sicurezza e affrontare il biennio formativo con consapevolezza e determinazione.

“L’estate è il momento migliore per fermarsi, informarsi e scegliere con calma il proprio futuro – spiega la direzione dell’ITS –. Per questo abbiamo deciso di offrire più occasioni di incontro, così da costruire insieme ai ragazzi un percorso che unisce studio, pratica in azienda e prospettive occupazionali concrete.”

Per prenotarsi agli Open Day è attivo il link: https://forms.gle/JWbYaqQgLuk58ovT7
Informazioni: 0861 242211 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.