Un programma di appuntamenti dedicato a quartieri e frazioni quello organizzato dal Comune di Teramo, e in particolare dall’Assessore Antonio Filipponi e dalla consigliera delegata Deborah Fantozzi, e che accompagnerà il periodo che va da fine agosto ai primi di ottobre.
Ad aprire il calendario di fine estate e inizio autunno sarà il teatro dialettale nelle frazioni, che vedrà la compagnia teatrale “I Girasoli” mettere in scena la commedia in due atti di Carlo Catalini “La Cause n’case”, per la regia di Marcella Sersante.
Lo spettacolo andrà in scena il 30 agosto a Frondarola, il 31 agosto a Magnanella, il 4 settembre a Vale San Giovanni, il 7 settembre a Villa Ripa, il 12 settembre a Caprafico, il 13 settembre Poggio San Vittorino e il 21 settembre a Forcella, sempre con inizio alle 21:30.
Il 5 settembre, invece, a Scapriano, prenderà il via “Frazioni e quartieri in gioco”, organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni Juego e Event Giochi.
L’appuntamento è dalle 16:00 alle 20:00 con giochi da tavolo, bolle, costruzioni, disegno, trucca bimbi e zucchero filato e tanto divertimento per i più piccoli.
L’iniziativa, itinerante, interesserà tutti i quartieri e le frazioni del territorio, secondo il calendario allegato.
“Come ogni il calendario di eventi del Comune ha coperto il tutto il territorio – sottolinea l’Assessore Antonio Filipponi – dedicando il periodo che va dalla fine dell’estate all’inizio dell’autunno a quartieri e frazioni. Un’attenzione particolare l’abbiamo voluta dedicare ai più piccoli, con momenti di socialità che rappresentano anche un’occasione per visitare le nostre bellissime frazioni, favorendone la conoscenza”.