• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

patatafucAllarme per la campagna pataticola 2025 in Abruzzo: nell’altopiano del Fucino, siccità e fenomeni climatici estremi hanno ridotto i raccolti e dimezzato i prezzi, scesi da 30 centesimi al chilo subito dopo Ferragosto a 15-20 centesimi. Il presidente provinciale di Coldiretti L’Aquila, Alfonso Raffaele, denuncia la concorrenza sleale proveniente dal Nord Europa, in particolare dalla Francia, dove i costi produttivi sono inferiori, e mette in guardia sul rischio di patate estere spacciate per italiane. Coldiretti chiede maggiori controlli e una più forte valorizzazione del prodotto locale, sostenendo il lavoro dell’Ampp e del Consorzio di tutela Igp Patata del Fucino. Nel Fucino si producono ogni anno oltre 2,2 milioni di quintali di patate su circa 3.500 ettari, grazie a più di 1.500 aziende altamente meccanizzate.