• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PHOTO-2025-09-01-10-21-06.jpgSarà presentata nei prossimi giorni e comunque entro venerdi, l’istanza di dissequestro del Convitto Delfico, storico edificio di piazza Dante, ancora sotto vincolo giudiziario. A inoltrarla sarà l’avvocato Gennaro Lettieri, su mandato della Provincia di Teramo, dopo la recente perizia tecnica che si è espressa favorevolmente per una riapertura totale dello stabile anche se la Provincia limiterà l'accesso perché la cucina e le camere presentano criticità oggettive per l'uso. Nei giorni scorsi i progettisti incaricati dell’intervento sono entrati nella scuola, insieme ai dirigenti del Convitto Delfico, per definire le linee del progetto che partirà a breve. Un analogo sopralluogo è stato svolto anche al Liceo Classico, segnale che l’iter per la ripresa dei lavori si sta concretamente avviando. Il presidente della Provincia ha convocato per lunedì prossimo una conferenza stampa in cui saranno illustrati i dettagli della richiesta di dissequestro e i contenuti della perizia depositata pochi giorni fa. L’attesa è alta: l’eventuale via libera rappresenterebbe un passo decisivo per la riapertura del Convitto Delfico e per l’avvio dei lavori di riqualificazione, che restituirebbero alla città uno dei suoi poli scolastici e culturali più importanti. Intanto è stata concesso un altro mese di proroga per gli ex locali del convitto agrario destinati al trasloco della Prefettura di Teramo.