Una tragedia senza precedenti ha scosso Lisbona: il deragliamento della storica funicolare di Gloria ha provocato almeno 15 morti e una ventina di feriti, cinque gravi. Tra le vittime non ci sono italiani, ma una ricercatrice aquilana, come riferisce il Centro, è rimasta ferita, insieme al figlio, riportando una frattura al braccio. Un’altra connazionale di origini salernitane ha evitato la sciagura per pochi istanti. Pochi giorni prima, anche un dirigente del Comune di Teramo aveva preso quella stessa funicolare. Secondo le prime ricostruzioni, a causare l’incidente sarebbe stato il cedimento di un cavo o il guasto al sistema frenante, che ha fatto precipitare il vagone contro un edificio. Sul posto vigili del fuoco e protezione civile, mentre il governo portoghese ha proclamato il lutto nazionale. L’azienda Carris, che gestisce i trasporti cittadini, ha annunciato un’inchiesta interna dopo le polemiche sulla manutenzione dei mezzi storici.