• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

DELFICOCHIUSO2La struttura del Delfico presenta condizioni complessivamente stabili e soddisfacenti, con un margine di sicurezza che supera i requisiti minimi previsti dalla normativa.
È quanto emergerebbe dall’ultima perizia tecnica, che conclude un lungo e complesso percorso di verifiche. Nel documento si evidenzia anche una certa vulnerabilità sismica, considerata tuttavia coerente con l’età e le caratteristiche costruttive dell’edificio. Sono state eseguite più di 540 prove, un numero enorme, forse senza precedenti, con il contributo di diversi tecnici e analisi. Secondo la perizia, la valutazione complessiva sarebbe al di sopra dei livelli minimi di sicurezza richiesti. L’indice di vulnerabilità, nella perizia storica, fu di 0,46 oggi sembrerebbe accertata  di 0,43, che sarebbe un valore che soddisfa la verifica statica, e che sarebbe stato richiamato con 16 allegati anche dall’Ati project, la società incaricata da Invitalia per la progettazione. Ora la Procura potrà valutare la documentazione prodotta e, se lo riterrà opportuno, potrà riconsegnare la struttura. Dal punto di vista funzionale, l’edificio non ospiterà comunque, in caso di eventuale riapertura, cucina e refettorio, dal momento che tali spazi sono già attivi e pienamente operativi nella sede de La Cona.
La nuova perizia si inserisce in un percorso iniziato nel 2016, con richiami a tutte le altre analisi svolte nel corso degli anni. La riconsegna dell’ex Consorzio Agrario alla Prefettura dipenderà adesso dalle valutazioni del magistrato titolare del fascicolo al quale sarà inoltrata la richiesta di dissequestro tra oggi e domani dall'avvocato Gennaro Lettieri. Dissequestro che, comunque, non presciderà dall'avvio dei lavori, che restano imprescindibile.