• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

fanoi.jpeg

fanoi2.jpeg

fanoi3.jpegUna giornata di natura, spiritualità e musica ha animato oggi Fano Adriano, in occasione della terza e ultima tappa abruzzese del Festival dell’Appennino 2025. Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva escursione fino all’Eremo dell’Annunziata, luogo di grande fascino immerso nel cuore del Gran Sasso. Tanti partecipanti hanno preso parte al cammino, vivendo un’esperienza che ha unito paesaggio e spiritualità. La serata si è poi accesa con il concerto di Ambrogio Sparagna e dell’Orchestra Popolare Italiana, capace di coinvolgere il pubblico con suoni e tradizioni che raccontano l’identità più autentica delle terre appenniniche. Il Festival, che quest’anno conta 27 appuntamenti in 28 comuni delle quattro regioni colpite dal sisma del 2016-2017, è stato definito dal Commissario al sisma Guido Castelli una vera e propria occasione di “riparazione sociale ed economica”, oltre che un invito a scoprire borghi e territori lontani dai grandi circuiti turistici. Parole di soddisfazione anche dal presidente del Bim Teramo Marco Di Nicola, che ha sottolineato come l’evento sia “un viaggio dentro l’anima dei nostri territori”, e dal sindaco di Fano Adriano Luigi Servi, che ha espresso orgoglio per aver accolto una manifestazione in grado di coniugare natura, cultura e tradizione. Il pubblico ha salutato con lunghi applausi l’esibizione finale, portando con sé l’immagine di una giornata capace di fondere escursionismo, musica popolare e comunità in uno scenario naturale di rara bellezza.