• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Il colonnello Pasquale Saccone lascia il comando dei carabinieri in provincia di Teramo dopo tre anni. Lo fa con una conferenza stampa evidenziando i successi come la riduzione dei furti del 25% e la grande campagna contro le truffe e qualche rammarico come il delitto Masi che ancora non trova una soluzione da 20 anni. Dal settembre 2022 il Colonnello Pasquale Saccone ha guidato il Comando Provinciale Carabinieri di Teramo con una visione capace di coniugare memoria, educazione alla legalità e sensibilità sociale, si legge in una nota. Tra le iniziative simboliche più significative: la collocazione della copia dell’opera di Banksy sul Bataclan, la piantumazione dell’“Albero di Falcone” con studenti e istituzioni, la scopertura del bassorilievo ai Martiri di Sella Ciarelli, e la Panchina Rossa inaugurata il 25 novembre 2024 contro la violenza sulle donne. Sul piano operativo e civile, il Colonnello ha promosso incontri per il contrasto alle truffe agli anziani, programmi di educazione nelle scuole su bullismo e cyberbullismo, e iniziative pubbliche per la lotta alla violenza di genere. Ha inoltre riportato la Festa dell’Arma nel cuore di Teramo, coinvolgendo scuole e associazioni e favorendo una crescita esponenziale delle domande dei giovani per entrare nell’Arma. Sempre vicino ai familiari dei caduti e ai Carabinieri in servizio, Saccone ha trasformato le caserme in luoghi aperti alla cittadinanza, rafforzando il legame profondo tra l’Istituzione e la comunità teramana, conclude la nota. 

PHOTO-2025-09-09-12-33-07.jpg