Domenica 14 settembre alle ore 18 a Silvi si terrà una solenne cerimonia: durante la Messa vespertina, il Vescovo di Teramo Mons. Lorenzo Leuzzi affiderà ufficialmente la guida della parrocchia di Santa Maria Assunta a Padre Graziano Lorusso, francescano conventuale. Il nuovo parroco succede a Padre Antonio Iosue, che ha guidato la comunità per nove anni e che ora assumerà lo stesso incarico presso la parrocchia di Sant’Antonio a Pescara. Si tratta di un avvicendamento previsto dall’ordinamento degli ordini francescani, che stabilisce una permanenza massima di nove anni nello stesso convento, salvo eccezioni. Padre Graziano troverà a Silvi una comunità viva, con numerosi gruppi e movimenti ecclesiali, e potrà contare sulla presenza di Padre Roberto Di Paolo, guardiano del convento molto stimato dai fedeli. La storia personale del nuovo parroco è particolare: pugliese di origine, da giovane è stato un promettente calciatore, centrocampista del Bologna e della Nazionale Under 18. Proprio quando la carriera sembrava decollare, ha scelto di lasciare il calcio per seguire la vocazione religiosa, abbracciando la vita francescana. Oggi fa parte della nuova Provincia francescana unica che riunisce Abruzzo, Molise e Puglia. Già presente da alcune settimane a Silvi, nella sua prima Messa ha spiegato di voler vivere il ministero «tra la gente e con la gente», con una particolare attenzione verso i ragazzi, i giovani e i più deboli. Parole accolte con entusiasmo dai fedeli, che sperano di ritrovare lo stesso spirito di comunità che ha caratterizzato oltre 70 anni di presenza dei francescani in città. Alla celebrazione di domenica saranno presenti anche il sindaco Andrea Scordella, che porgerà il benvenuto ufficiale al nuovo parroco, e le autorità civili e militari.