• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

 

03.JPGTeramo si conferma tra le città universitarie con i canoni di affitto più contenuti in Italia. Le stanze singole partono infatti da 200 euro, con una media che si colloca tra i 250 e i 300 euro, valori decisamente più bassi rispetto a realtà come Roma, Firenze o Pisa, dove i costi arrivano a superare i 450-600 euro. Negli ultimi mesi, tuttavia, si è registrato un trend significativo: cresce la domanda di appartamenti indipendenti, soprattutto da parte di studenti con maggiore disponibilità economica, che preferiscono soluzioni autonome alle tradizionali stanze in condivisione. Nel confronto nazionale, Teramo si posiziona tra le città più accessibili insieme a Perugia, mentre a Ferrara i prezzi vanno da 250 a 400 euro. Decisamente più alti i canoni nei grandi poli universitari: a Roma le singole superano i 600 euro, a Firenze e Pisa oscillano tra i 300 e i 350 euro, con punte fino a 450 euro, e a Siena si raggiungono i 400-450 euro per appartamenti autonomi. Nel Mezzogiorno i prezzi restano più bassi, ma la qualità degli immobili e i collegamenti incidono sulle scelte: a Bari si va da 250 a 350 euro, a Napoli fino a 500 euro, mentre Reggio Calabria segna i valori minimi con stanze tra 140 e 180 euro. Teramo, dunque, si propone come una meta appetibile per gli studenti universitari, grazie a un’offerta abitativa economica che, tuttavia, si sta lentamente diversificando, trainata dalla ricerca di soluzioni più moderne e indipendenti.