• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

pretalucente.webp
Dopo cinque anni di sperimentazioni, il vitigno autoctono Nero Antico di Pretalucente si prepara a diventare il simbolo enologico della Maiella orientale. Lo ha annunciato l’enologo Camillo Zulli durante “Gessi di Vini” a Gessopalena, spiegando come questo rosso, secondo solo al Montepulciano in Abruzzo, rappresenti un prodotto esclusivo non esportabile al di fuori del territorio. La Bio Cantina Sociale Orsogna, leader nella viticoltura biologica con oltre 1.500 ettari, ha stretto un accordo con il Comune per valorizzarne la coltivazione e vinificazione, giunta quest’anno alla prima vendemmia ufficiale dopo l’iscrizione del vitigno al Registro nazionale. Oltre al classico rosso, sono state prodotte versioni rosato e spumantizzata, con risultati incoraggianti. Zulli ha sottolineato l’importanza di mantenere la coltivazione nel suo areale originario, poiché solo il terroir microbico della Maiella garantisce unicità e qualità, puntando a un vino biologico privo di solfiti e ad alta identità territoriale.