Mesi fa, nella zona di Cona, dall’ex dispensario fino all’Istituto Forti Pascal, l’asfalto è stato rifatto quasi completamente. Un intervento atteso e necessario, che però è rimasto incompleto: sul tratto riasfaltato la segnaletica orizzontale non è stata ripristinata, mentre su quello più vecchio le linee sono ormai sbiadite. Al momento, resistono solo le strisce pedonali, ma anch’esse si stanno già cancellando. In queste condizioni, automobilisti, ciclisti e pedoni non hanno punti di riferimento chiari, con conseguenti difficoltà nella gestione del traffico quotidiano. Il problema si aggrava in questi giorni di riapertura delle scuole: l’afflusso di auto e studenti aumenta il rischio di incidenti, in un quartiere che già registra una circolazione intensa. I residenti si chiedono: dove sono le strisce necessarie per garantire la sicurezza di tutti?