Il 27 settembre 2025 resterà una data storica per la comunità di Cesacastina. In quel giorno è stata inaugurata una nuova tradizione dal forte valore simbolico e comunitario: “Insieme per la Terra, Insieme per il Domani”, con il suggestivo passaggio del testimone dell’acqua dall’adulto al bambino.
Il momento più emozionante è stato il gesto di Attilio e del piccolo Damiano, mano nella mano, mentre deponevano l’ampolla con l’acqua raccolta al Fosso dell’Acero sull’altare della chiesa del borgo. Un rito che si è compiuto pienamente la mattina successiva, con la benedizione dell’acqua, suggellando un legame tra passato e futuro, custodito nel segno della fede e della tradizione. L’ampolla resterà in chiesa come cimelio prezioso, pronta a essere ripresa tra un anno per rinnovare il passaggio e dare continuità a questa nuova storia di comunità.
La giornata è stata resa possibile grazie al lavoro instancabile dei volontari della Pro Loco di Cesacastina, con il contributo fondamentale di Alessia Morelli e Luca Forti, che hanno curato con professionalità l’accoglienza e l’organizzazione. Grande entusiasmo anche tra i partecipanti, che hanno animato i sentieri e i momenti di condivisione, portando sorrisi ed energia. Un ringraziamento speciale è andato anche a Roberto Gualandri e all’intero Festival Culturale dei Borghi e Sentieri della Laga, che ha permesso di valorizzare le radici del territorio e al tempo stesso di proiettarle verso il futuro.
Grazie a questa iniziativa, Cesacastina e i paesi aderenti al Festival riceveranno il 13 dicembre a L’Aquila l’attestato ASviS, un riconoscimento ufficiale che premia l’impegno verso la sostenibilità e gli obiettivi dell’Agenda 2030. Un risultato che rappresenta un passo importante per le prospettive di sviluppo turistico del borgo, che entra così a far parte di una rete nazionale di territori virtuosi.
Non è mancata, tuttavia, una nota di rammarico: l’assenza del Comune di Crognaleto (TE), segnalata ancora una volta come “ingiustificata” dagli organizzatori, che auspicano una partecipazione più attiva alle iniziative di comunità.
Intanto, il Direttivo della Pro Loco guarda già avanti al prossimo appuntamento: “Illumina il Natale”, che dal 6 all’8 dicembre 2025 accenderà le luci della festa a Cesacastina, portando nuova magia e calore al borgo.