Da domani Marina Danese, direttore della Uoc Igiene, epidemiologia e sanità pubblica della Asl di Teramo, concluderà il suo percorso professionale con il meritato pensionamento, dopo oltre trent’anni di attività caratterizzati da competenza, dedizione e costante impegno al servizio della collettività. Teramana, specializzata in Igiene e medicina preventiva e in Ginecologia e ostetricia, la dottoressa Danese ha iniziato la sua carriera nel 1990 all’interno della stessa unità operativa che, nel 2024, sarebbe poi stata chiamata a dirigere. In questi decenni ha maturato un’esperienza a 360 gradi nella sanità pubblica, coordinando e partecipando a progetti che hanno spaziato dalla prevenzione alle campagne vaccinali, dalla sorveglianza epidemiologica ai programmi di screening. Il suo contributo si è esteso anche ad ambiti come la tutela dell’ambiente, la sicurezza delle strutture sanitarie e le autorizzazioni, senza trascurare la formazione: accanto all’attività clinica e organizzativa, ha infatti seguito con costanza la didattica e la crescita delle professioni sanitarie. «La dottoressa Danese ha rappresentato per decenni una risorsa preziosa per la nostra azienda – ha dichiarato il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia –. Con professionalità, dedizione e grande capacità organizzativa ha garantito qualità e continuità ai servizi di igiene e sanità pubblica, sempre con attenzione ai bisogni della comunità. A lei vanno il ringraziamento sincero e l’augurio, a nome di tutta l’azienda, per una pensione serena e ricca di soddisfazioni». Questa mattina, alla presenza del direttore amministrativo Franco Santarelli e di quello sanitario Maurizio Brucchi, la Asl ha voluto omaggiare la dottoressa Danese con un simbolo di riconoscenza, a testimonianza di un lungo e prezioso percorso professionale che lascia un segno indelebile nella sanità teramana.