È la "colpa" il soggetto del profilo psicologico che questa mattina pubblica il sito Psycosì, pensato e diretto dalla giornalista Bianca Sortino. Accantonato per un attimo il tradimento (la seconda parte andrà on line mercoledì prossimo) Psycosì apre l'autunno con un tema di grandissimo interesse: la colpa. "Nella vita, le due emozioni più futili sono il senso di colpa per ciò che è accaduto, e l' inquietudine per ciò che potrebbe accadere. Eccoli qui, i grandi sprechi! Inquietudine e Colpa.. Colpa e inquietudine".. Chiunque l' abbia detto e scritto, aveva ed ha ragione. I motivi? Sicuramente uno è perché spesso si ha la tendenza a biasimare gli altri per cose che facciamo noi..ed è davvero brutto e poco edificante essere sconfessati dalle proprie colpe! E poi perché può non esserci colpa, ma ci saranno i pensieri che possono diventare distruttivi.. insomma, il senso di colpa può renderci la vita un po' troppo amara... ma, in fondo..ne vale la veramente la pena!? La risposta l' ha data l' autorevole voce del doc Domenico de Berardis