• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Alcuni cammelli sono stati avvistati nei giorni scorsi sull’altopiano del Gran Sasso, sorprendendo turisti e curiosi. Le immagini hanno fatto rapidamente il giro del web, scatenando ironie e battute legate agli effetti del cambiamento climatico. In realtà, gli animali non hanno nulla a che fare con la fauna locale: fanno parte della troupe impegnata nelle riprese di “The Faithful”, miniserie internazionale in sei episodi prodotta da Fox e attesa per la Pasqua 2026.

La serie, ideata da Carol Mendelsohn, René Echevarria e Julie Weitz, racconta episodi del Libro della Genesi, con particolare attenzione alle figure femminili. Tra le protagoniste ci saranno Sara, moglie di Abramo, Agar, Rebecca, Lea e Rachele: donne al centro di vicende familiari e religiose, tra maternità, rivalità e fede, fino a delineare il ruolo di madri delle dodici tribù di Israele. Le riprese italiane, affidate a Cattleya, hanno scelto l’Abruzzo per la spettacolarità di scenari naturali come Campo Imperatore, già set di celebri produzioni cinematografiche. “Una grande produzione internazionale capace di attrarre attori di rilievo e numerose maestranze sul territorio”, ha commentato con soddisfazione Piercesare Stagni, presidente della Fondazione Abruzzo Film Commission, che insieme al Parco nazionale del Gran Sasso ha accolto la troupe all’avvio dei lavori. Campo Imperatore si conferma così location di richiamo per il cinema mondiale, grazie alla vastità dei suoi paesaggi e all’assenza di infrastrutture moderne che lo rendono perfetto per ambientazioni storiche e bibliche.557641784_25025923100435861_7482214154999372523_n.jpg