• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PHOTO-2025-10-05-17-50-43.jpgA norma della legge sul diritto di rettifica (art. 8 L. 47/1948) chiedo fermamaente che venga pubblicata entro breve termine e con la stessa evidenza della notizia principale la seguente retifica:
Nell’articolo comparso su Certa stampa del 5/10/ 2025, a firma ADAMO, dal titolo: Ahi ahi ahi papà Raiola non si dicono le bugli sulla parecipazione…partecipata, si legge che l’Architetto Raffaele Raiola ha affermato:”la portavoce ha fornito al Comitato dei Garanti tutte le spiegazioni richieste” e si dichiara tale affermazione falsa (scritto tutto in maiuscolo) riportando il verbale della Commissione dei Garanti del 3 ottobre in cui si legge che fino a quella data non vi è stato riscontro.
In qualià di portavoce del Comitato promotore comunico quanto segue:
in data 4 ottobre 2025 ( esattamente 9 giorni dopo la comunicazione dei garanti a me pervenuta i 25 settembre, ho inviato alla Commisssione dei Garanti tutto il materiale a mia disposizione: la documentazione fotografica dell’avvenuta pubblicizzazione, l’avviso pubblico di indizione delle elezioni ( riportato da quasi tutta la stampa locale) e il verbale della riunione dei residenti del 5 settembre 2025 ( preciso che gli ultimi due documenti citati erano stati già inviati, come da normativa, alla Commissione, e li ho rimandati solo per completezza). Il tutto via PEC come da ricevuta di consegna:
(Il giorno 04/10/2025 alle ore 08:37:09 (+0200) il messaggio
"Riscontro Comunicazione ex art. 9, comma 3, statuto del comitato di Quartiere denominato Macroarea 2 ? richiesta chiarimenti e informazioni (Nota Ufficio del Presidente del Consiglio Città di Teramo prot. 63932/PROT del 25/09/2025)" proveniente da "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
ed indirizzato a "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."è stato consegnato nella casella di destinazione.
Identificativo messaggio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Analoga documentazione è stata inviata al Parroco, sempre via PEC e con ricevuta di consegna, prima del suo diniego definitivo alla disponibilità della sala (Il giorno 04/10/2025 alle ore 10:57:04 (+0200) il messaggio"documentazione probatoria legittimità procedura macroarea2" proveniente da "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
ed indirizzato a "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."è stato consegnato nella casella di destinazione.
Identificativo messaggio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Dalila Curiazi

Dal “diritto di replica” esercitato dalla portavoce, che smentisce il fatto di non aver inviato la documentazione ai garanti, confermandola di averla inviato dopo la riunione degli stessi garanti, intuisco una grande attenzione ai tecnicismi, ma neanche un cenno sul fatto che nel quartiere (detto anche da don Paolo), nessuno sapesse nulla delle elezioni, così come non leggo neanche una parola sul fatto che la trattativa per la sala sia stata condotta non dalla portavoce, ma da un consigliere comunale. A proposito, cosa dicono i regolamenti sulla partecipazione dei politici? 
Infine, se tutto era stato fatto prima del 25 settembre, perché aspettare fino alla vigilia della elezioni per inviare le pec? 

ADAMO