Questa mattina Piazza Martiri della Libertà si è trasformata in un vero e proprio campo di addestramento in miniatura grazie al ritorno di Pompieropoli, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco – Sezione di Teramo e dall’Associazione Grisù – Amici dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Teramo e con il patrocinio del Comune di Teramo.
Obiettivo dell’evento: far comprendere ai bambini, attraverso il gioco, l’importanza della sicurezza e della prevenzione. Numerosi i piccoli partecipanti che, indossando elmetto e pettorina, hanno potuto vivere l’emozione di essere pompieri per un giorno, cimentandosi su un percorso di addestramento realizzato su misura per loro.
A guidarli e incoraggiarli, tanti vigili del fuoco in pensione, che hanno messo a disposizione esperienza e passione per accompagnare i bambini in ogni fase del percorso. Al termine delle prove, tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato di “Piccolo Pompiere per un giorno”, insieme a una foto ricordo di questa speciale avventura.
Anche il Sindaco di Teramo ha fatto visita all’area di Pompieropoli, esprimendo apprezzamento per l’organizzazione e sottolineando il grande successo della manifestazione.
Purtroppo, la pioggia caduta nel pomeriggio ha costretto gli organizzatori a sospendere le attività previste, ma la mattinata è stata comunque una festa di sorrisi, entusiasmo e partecipazione, confermando ancora una volta il valore educativo e sociale di un’iniziativa tanto amata dai più piccoli e dalle loro famiglie.