• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

TreyoOggi, ottant’anni fa, nasceva Ivan Graziani. E proprio oggi, nell’anno a lui dedicato, la sua città gli restituisce un tributo carico di emozione, energia e riconoscenza: Pigri Vol.1, un album collettivo che rilegge il suo repertorio con lo sguardo fresco di chi, a Teramo, fa musica oggi. Il progetto – ideato da Angelo Di Nicola (a sinistra nella foto), con la direzione artistica di Francesco Sbraccia (al centro nella foto)  e la produzione dell’associazione culturale Plug APS – è stato presentato questa mattina, perché il compleanno di Ivan si facesse festa di comunità, dove passato e presente si incontrano sullo stesso pentagramma. Otto reinterpretazioni, otto voci diverse, un’unica anima.
Dalla leggerezza funky dei The Telegram in Monna Lisa all’intensità elettroacustica degli Shijo X in Lugano Addio; dalla sperimentazione di Marianna D’Ama & Davide Grotta in Il chitarrista alla commozione collettiva dell’Orchestra del Liceo Musicale “Delfico-Montauti” con Agnese.
Lorenzo Dipas tinge di malinconia poetica Gran Sasso, mentre Ill Aereo & Tristan Baab, giovani voci della scena urbana teramana, rendono Pigro un inno generazionale. Joen porta la sua sensibilità cosmopolita in Fragili Fiori, e i Degeez chiudono il viaggio con una Firenze (canzone triste) che suona di nostalgia e rinascita. 
“Pigri Vol.1” è più di un tributo: è un atto d’amore collettivo.
Plug APS ha saputo intrecciare talenti, scuole, istituzioni e visioni in un progetto che restituisce alla musica di Graziani la sua città, la sua lingua, la sua energia.
Un lavoro corale che coinvolge anche le arti visive: la copertina è firmata dal maestro del fumetto Carmine Di Giandomenico, mentre gli studenti del Liceo Artistico di Teramo hanno realizzato otto opere ispirate ai brani del disco, ognuna una dedica, un ricordo, una scintilla. L’album – disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e presto anche in vinile a tiratura limitata – nasce con l’intento di valorizzare la scena indipendente locale, dare voce ai giovani artisti, rendere accessibile la musica abruzzese e rafforzare il legame tra generazioni e territorio. Realizzato con il sostegno del Comune e della Provincia di Teramo, della Fondazione Tercas e del Consorzio BIM, “Pigri Vol.1” è la prova che la musica può ancora unire, emozionare e trasformare un ricordo in vita nuova. Oggi Teramo non ricorda soltanto Ivan Graziani: lo ascolta di nuovo, nelle corde, nelle voci e nei cuori dei suoi artisti. E grazie a Plug APS, quel legame che sembrava appartenere al passato torna a vibrare, più vivo che mai.