• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2025-10-08_alle_10.25.07.png

Ha sede operativa a Tortoreto e legale a Pescara, il gruppo imprenditoriale finito nell'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Pescara, che ha portato alla denuncia di tre persone fisiche e tre società del settore dell’edilizia. Proprio in virtù della sede legale, appoggiata allo studio di un professionista pescarese, la competenza territoriale e il coordinamento dell’inchiesta spettano alla Procura pescarese, ma l'impresa opera soprattutto nel Teramano.  Secondo quanto accertato dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Teramo, il gruppo avrebbe beneficiato illecitamente di detrazioni fiscali legate ai bonus edilizi – “Eco-bonus”, “Sisma-bonus” e “Sisma-bonus acquisti” – per oltre 14 milioni di euro, attraverso documenti fittizi relativi a lavori in parte o del tutto inesistenti e compravendite immobiliari simulate. I crediti d’imposta così generati, alcuni collegati anche a interventi previsti dal P.N.R.R., sarebbero stati ceduti tra società dello stesso gruppo e poi monetizzati presso intermediari specializzati. In totale sarebbero state emesse e utilizzate fatture per operazioni inesistenti per oltre 19 milioni di euro. Nei confronti delle società coinvolte, segnalate anche per la responsabilità amministrativa degli enti, sono stati eseguiti controlli fiscali e proposti all’Agenzia delle Entrate i recuperi a tassazione delle imposte evase e dei contributi indebitamente percepiti.