×

Avviso

Non ci sono cétégorie

casariposobollettecancelloSi è svolto oggi l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali Fp Cgil Teramo, Fisascat Cisl Abruzzo Molise e Uil Fpl Teramo e l’assessore regionale al Sociale Roberto Santangelo per discutere del futuro della Asp1, con particolare attenzione alle questioni legate all’accreditamento e ai fondi regionali.

L’appuntamento, richiesto dai sindacati, fa seguito ai confronti avuti nei mesi scorsi sul tema dei nuovi posti accreditati e sulle crescenti preoccupazioni riguardanti la stabilità economica e gestionale dell’ente.

«Da un lato — spiegano le organizzazioni sindacali — è in corso una programmazione che sta garantendo oggi stipendi regolari a lavoratrici e lavoratori; dall’altro, permangono criticità importanti relative all’accreditamento, ai fondi e ai decreti ingiuntivi delle ex cooperative, che alimentano incertezze sul futuro immediato dell’Asp1».

La Fp Cgil Teramo, la Fisascat Cisl Abruzzo Molise e la Uil Fpl Teramo ribadiscono di essere impegnate in un lavoro costante di sollecitazione delle istituzioni per arrivare a decisioni definitive che possano porre fine alla «crisi perenne» che affligge l’ente.

I sindacati sottolineano inoltre le preoccupazioni rispetto all’ipotesi di una privatizzazione dell’Asp1, qualora non si riuscisse a risanare il debito:
«La perdita di un ente pubblico di importanza vitale per il territorio sarebbe un grave danno — dichiarano — anche per le lavoratrici e i lavoratori che solo negli ultimi dieci mesi hanno ritrovato, dopo più di dieci anni, una stabilità retributiva».

Le organizzazioni ringraziano l’assessore Santangelo «per la disponibilità e l’attenzione costante» ma sollecitano un passaggio concreto alle decisioni:
«Oggi è necessario passare dalle parole ai fatti, completando il processo di accreditamento e l’erogazione di tutti i fondi stanziati, che ad oggi ammontano a circa 2 milioni di euro su oltre 4 totali».

Le Segreterie Provinciali di Fp Cgil Teramo, Fisascat Cisl Abruzzo Molise e Uil Fpl Teramo auspicano che il prossimo incontro congiunto, previsto per la prossima settimana con gli assessori Santangelo (Sociale), Verì (Sanità) e Quaglieri (Bilancio), porti decisioni risolutive per scongiurare definitivamente la privatizzazione delle Case di Riposo della provincia di Teramo.

Le Segreterie Provinciali
Fp CGIL Teramo – Fisascat CISL Abruzzo Molise – UIL FPL Teramo