Se vogliamo guardare i dati italiano, nel 2024 l'81,9% della popolazione ha usato internet. In Abruzzo, la copertura FTTH ha raggiunto circa l'80% delle famiglie e possiamo dire che la provincia di Teramo è una di quelle cresciute di più. Quali sono le attività più gettonate? Il lavoro, lo studio, le serie TV, le slot online e anche i servizi della PA.
Quante persone usano la rete a Teramo
Non abbiamo dei dati ufficiali sul Comune di Teramo, ma possiamo fare delle stime piuttosto accurate basandoci su dei dati certi:
Sappiamo che in Abruzzo la copertura è al di sopra della media nazionale, cioè 80% rispetto al 73%. Questo significa che nelle case ci sono le connessioni veloci.
In provincia di Teramo, nel 2025 la copertura è aumentata di altri 8 punti, quindi gli operatori si stanno impegnando per risultare accessibili a tutti.
Chiaro, questi dati non dicono tutto perché la copertura non coincide con gli utenti attivi, ma aiutano a leggere la tendenza. A Teramo la quota di residenti online è alta e in crescita, trainata dall'espansione della rete e dal fatto che i i servizi digitali vengono usati ogni giorno.
Copertura e qualità: a che punto siamo?
Avere accesso alla fibra significa che Internet è super accessibile. Si possono guardare gli streaming in HD, le riunioni video sono stabili e tutto ciò che viene fatto online non ha né buffering né delay. Per quanto riguarda le prestazioni, le misure indicano che nella provincia di Teramo ci sono delle velocità medie intorno agli 83 Mbps (download) e mediane di circa 44 Mbps. Ok, non è il top nazionale, ma è sufficiente per la maggior parte degli usi domestici. Anche qui il trend è in miglioramento rispetto all'anno scorso, con una riduzione della quota delle connessioni lente. Più copertura e più qualità significano barriere più basse all'accesso. Se ti colleghi senza intoppi, è più probabile che tu resti online e che tu voglia avere accesso ai servizi digitali in pochi clic, senza dover attendere a lungo il caricamento delle pagine.
Cosa fanno online gli abitanti di Teramo: attività preferite
L'Istat ci dice molto bene quali sono i comportamenti digitali degli italiani:
Uso generale: 8 persone su 10 sono state online almeno una volta negli ultimi tre mesi. Tra gli 11 e i 54 anni la quota supera il 93% e cala con l'età. La percentuale di persone online continua a crescere anno dopo anno.
E-commerce: nel 2024 quasi una persona su due che usa Internet ha fatto acquisti online nel corso dell'anno (46,8%). A Teramo è plausibile un comportamento simile, visto il profilo demografico urbano e la buona copertura.
PA digitale: circa un terzo degli utenti ha cercato informazioni sui siti/app della PA. Un quarto ha scaricato dei moduli o prenotato degli appuntamenti. Uno su dieci ha richiesto dei certificati o svolto delle pratiche fiscali online. Sono delle attività che riducono le code e gli spostamenti.
E il tempo libero? Oltre ai video, alla musica e ai social, c'è chi accede per il gaming. In questo calderone rientrano anche i giochi online di ogni tipo. Non è l'unico motivo, ovvio, ma contribuisce a spiegare perché la domanda di banda sia costante nelle ore serali. Non è un caso se di sera molte più persone si connettono e aumentano i dati in download e in upload. Quindi, possiamo dire che a Teramo la situazione è molto buona, sono tanti i cittadini che hanno accesso a Internet e che usano la rete per le attività quotidiane.

