Un gesto di solidarietà che profuma di comunità e attenzione verso i più fragili. L’associazione “Il Vicinato di una volta”, grazie alle donazioni ricevute, ha deciso di devolvere tre tricicli per adulti, destinandone uno a ciascun plesso scolastico cittadino. L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire ai ragazzi con disabilità nuove opportunità di movimento, indipendenza e libertà. «Il sorriso e la voglia di autonomia dei ragazzi che potranno utilizzare questi mezzi saranno la gioia più grande e appagante», spiegano i promotori del progetto. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla dirigente scolastica Lara Di Luigi, da sempre attenta alle necessità dei propri studenti, e alla Protezione Civile di Roseto, che ha collaborato con la consueta disponibilità. Un plauso anche a Cicli Di Matteo De Bernardi, che ha curato il montaggio dei tricicli con l’aiuto dell’instancabile Marino. «Siamo senza parole – commentano i volontari del Vicinato di una volta –. Ancora una volta la nostra comunità ha dimostrato che insieme si può». I tricicli saranno consegnati agli studenti dell’Istituto Comprensivo Roseto 1, dell’Istituto Comprensivo Roseto 2 e alla Città di Roseto degli Abruzzi, simbolo concreto di un territorio che non dimentica il valore dell’inclusione e della solidarietà.

