×

Avviso

Non ci sono cétégorie

560631133_24987072044250267_5211805731700341722_n.jpgPHOTO-2025-10-12-15-31-54.jpgPHOTO-2025-10-12-15-30-57.jpg559476651_24987096547581150_3973371490614713139_n.jpg

Screenshot_2025-10-12_alle_15.15.12.png561083670_1132773575702700_2827129934076283538_n.jpgScreenshot_2025-10-12_alle_15.14.42.png

 

560285594_24987071740916964_3341564499056292018_n.jpg Si è svolta oggi a Campli la celebrazione provinciale della Giornata nazionale in memoria delle vittime del lavoro, promossa dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro). L’iniziativa, che si tiene ogni anno nella seconda domenica di ottobre, ha voluto ricordare chi ha perso la vita o ha subito gravi infortuni sul posto di lavoro, rinnovando l’appello per una maggiore cultura della sicurezza. Durante la cerimonia, i rappresentanti dell’associazione hanno denunciato il persistere di numeri “in rosso” sul fronte degli incidenti, chiedendo interventi strutturali e investimenti concreti per migliorare le condizioni nei luoghi di lavoro. “Non bastano le commemorazioni – ha sottolineato l’ANMIL – serve un impegno quotidiano per prevenire le tragedie e tutelare la dignità dei lavoratori.” Alla manifestazione hanno partecipato autorità civili e militari con a capo il Sindaco Federico Agostinelli, rappresentanti delle istituzioni locali e familiari delle vittime, in un momento di raccoglimento e riflessione condivisa.