Dopo settimane di tensione e preoccupazione, il condominio di Viale Bovio 72 è tornato finalmente in sicurezza. Nelle ultime ore, grazie all’impegno costante dell’amministratore, avvocato Antonio Fani, e alla collaborazione delle istituzioni cittadine, è stata individuata e messa in atto una soluzione concreta per impedire nuovi accessi abusivi all’interno dell’edificio, che negli ultimi tempi era stato teatro di una serie di episodi di cronaca e degrado urbano.
Il palazzo, infatti, era finito più volte sotto i riflettori per l’occupazione di alcuni locali da parte di estranei e per episodi di vandalismo e incuria, culminati di recente in un principio di incendio che aveva fatto scattare l’allarme tra i residenti e reso urgente un intervento strutturale e di controllo.
L’amministratore Fani, supportato dai condomini e da diversi uffici comunali, ha coordinato gli interventi necessari per sigillare gli accessi non autorizzati e mettere in sicurezza l’intero stabile. «È stato un lavoro complesso, ma necessario – ha spiegato –. Dopo settimane di interlocuzioni e sopralluoghi, siamo finalmente riusciti a garantire un livello di sicurezza adeguato per tutti i residenti».
La collaborazione con le istituzioni locali è stata determinante per arrivare a una soluzione condivisa. Il Comune di Teramo, infatti, ha seguito da vicino la vicenda, riconoscendo l’urgenza di intervenire su una situazione che rischiava di degenerare ulteriormente.
Per venerdì è previsto un incontro ufficiale con il sindaco, il geometra Andrea Di Stefano, che ha instancabilmente seguito la vicenda, con grande professionalità, e i rappresentanti dell’amministrazione comunale. Al centro del confronto ci saranno non solo le misure già adottate, ma anche le strategie di lungo periodo per garantire la tutela del condominio e la riqualificazione dell’area circostante.




