
Torna nel fine settimana del 17, 18 e 19 ottobre 2025 la Festa della Castagna di Senarica, giunta alla 20ª edizione. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Senarica con la collaborazione del Comune di Crognaleto, proporrà tre giorni di appuntamenti dedicati alla riscoperta dei sapori e delle tradizioni dell’Alto Tordino.
Il programma prenderà il via venerdì 17 ottobre alle 16:00 con il 2° Memorial “Pierluigi Brugnoli”, torneo di calcio a cinque. Dalle 18:00 saranno aperti stand gastronomici e mostre lungo le vie del borgo. In serata, spazio all’intrattenimento musicale con “Balla coi Lupi” di Maurizio La Torre e i “Giochi musicali” in piazza.
La giornata di sabato 18 ottobre si aprirà alle 9:00 con l’apertura degli stand e delle esposizioni. Alle 10:00 è prevista l’apertura ufficiale della manifestazione, seguita da una tavola rotonda sul tema “Living Gran Sasso e Aree Interne: costruiamo il futuro”, dedicata allo sviluppo delle aree montane.
Nel pomeriggio si terrà l’esibizione del Circo Zahir (ore 15:00), seguita dal concerto della The Folk Band di Cermignano (ore 17:30). La serata proseguirà con lo spettacolo musicale “Roppoppò – Poeti e Briganti” e con il DJ set anni ’80 di Pepone DJ.
Domenica 19 ottobre la festa entrerà nel vivo fin dal mattino, con la 3ª “Pedalata del Barone” organizzata da AV Experience (partenza ore 10:30). A seguire, alle 13:00, lo spettacolo musicale di Vittorio Il Fenomeno, mentre nel pomeriggio è prevista la consegna del premio “Lu ’Nzite d’Oro 2025”.
Il programma si chiuderà con la performance dei Mania 90 e il DJ set di Antonio C’è, che animerà la piazza con karaoke e balli di gruppo.
Durante la giornata di domenica sarà attivo un servizio navetta gratuito dalle 9:00 alle 20:00, con corse ogni dieci minuti dal bivio di Senarica (SP45).
La Festa della Castagna di Senarica conferma così il proprio ruolo di punto di riferimento tra le manifestazioni autunnali del Gran Sasso, unendo gastronomia, cultura e intrattenimento nel segno della tradizione locale.

