×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PHOTO-2025-10-15-21-23-29.jpgPHOTO-2025-10-15-21-23-31.jpg

 

Intervento complesso, nel pomeriggio di ieri, per il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, impegnato nelle ricerche di due escursioniste di 37 e 35 anni, entrambe originarie della provincia di Messina, che avevano perso l’orientamento sul Corno Grande a causa della fitta nebbia. L’allarme è scattato intorno alle 16:15, quando le due donne, sorprese dal peggioramento improvviso del tempo, hanno chiesto aiuto non riuscendo più a individuare il sentiero di discesa. Le condizioni meteo – pioggia battente e visibilità quasi nulla oltre i 1.800 metri – hanno reso impossibile l’impiego dell’elicottero, costringendo i soccorritori a muoversi via terra. Sul posto sono intervenute una squadra del CNSAS e una del SAGF – Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Grazie alla conoscenza del territorio e all’analisi di alcune fotografie inviate dalle escursioniste, i tecnici sono riusciti a individuare la loro posizione lungo la Via Normale, poco sopra il Passo del Brecciaio. Raggiunte dopo alcune ore di cammino, le due donne sono state trovate infreddolite ma in buone condizioni di salute. Dopo essere state tranquillizzate e rifocillate, sono state accompagnate in sicurezza alle proprie auto, parcheggiate a Campo Imperatore. Le operazioni, coordinate dal Tecnico di Centrale Operativa (TCO) del CNSAS, si sono concluse intorno alle 20:30. Il Soccorso Alpino raccomanda la massima prudenza a chi si avventura in quota: lungo la Via Normale al Corno Grande è presente una notevole quantità di neve, con accumuli in alcuni tratti superiori al mezzo metro, e condizioni meteorologiche in rapido mutamento.