Nel pomeriggio di oggi si è svolta la cerimonia di intitolazione di uno degli spazi espositivi de L’ARCA – Laboratorio per le arti contemporanee a Maria Assunta Magliani Formisani, figura di rilievo nel panorama educativo, politico e culturale teramano del Novecento. Nata a Teramo il 1° settembre 1919 e scomparsa il 7 novembre 1994, Magliani Formisani fu una delle prime donne a ricoprire la carica di Assessore comunale, in un’epoca in cui la presenza femminile nelle istituzioni era ancora rara. Il suo nome è rimasto legato a un impegno civile costante, volto alla promozione della cultura, dell’istruzione e della partecipazione delle donne alla vita pubblica. Insegnante elementare e successivamente docente di tirocinio presso l’Istituto Magistrale “Giannina Milli”, entrò nel Consiglio comunale di Teramo nel 1964 tra le fila della Democrazia Cristiana, ricoprendo il ruolo di Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura. Rieletta per un secondo mandato, nell’estate del 1970 fu nominata Commissario straordinario per l’istituzione del Liceo Artistico, riuscendo, con grande determinazione, a consentire l’avvio regolare dell’anno scolastico in poco più di un mese, nonostante le difficoltà logistiche iniziali. Delegata provinciale e regionale del movimento femminile della Democrazia Cristiana, Magliani Formisani fu anche tra le fondatrici della Commissione provinciale per le pari opportunità, segnando una tappa importante nel percorso di riconoscimento dei diritti delle donne in ambito politico e istituzionale. La scelta di intitolarle una sala de L’ARCA rappresenta un gesto di riconoscenza nei confronti di una donna che ha saputo coniugare passione civile e visione culturale, ponendo solide basi per la crescita educativa e artistica della città. L’iniziativa, accolta con commozione e partecipazione, rinnova la memoria di una figura che ha fatto della scuola, della cultura e dell’impegno politico strumenti di emancipazione e progresso per la comunità teramana ed ha visto una bella partecipazione di persone che hanno voluto stare vicino ai figli: l'avvocato Enzo e la giornalista Antonella insieme all'amministrazione comunale e ai tanti amici, colleghi e parenti della famiglia Formisani. 



