×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2025-10-18_alle_05.36.46.png

Allarme rientrato al liceo scientifico Guglielmo Marconi. Le analisi eseguite dal laboratorio dell’ Arpa di Pescara hanno escluso la presenza di sostanze tossiche o anomale nell’aria campionata all’interno dell’istituto, dopo il caos scoppiato giovedì mattina per i malori accusati da studenti e personale. Dalle analisi e dai rilievi dei vigili del fuoco, non sono emersi problemi agli impianti o tracce di sostanze persistenti. Resta quindi in piedi l’ipotesi più accreditata: una bravata.
Potrebbe trattarsi, secondo gli inquirenti, di uno spray urticante, simile a quelli al peperoncino, capace di dissolversi in pochi minuti. Giovedì mattina, i vigili del fuoco avevano inizialmente rilevato una sostanza chimica ignota, poi rapidamente scomparsa. Un secondo sopralluogo, effettuato ieri, ha confermato l’assenza di anomalie o sostanze nocive. L’Arpa, che ha analizzato nove campioni d’aria (otto prelevati nella palazzina A, nelle aule e nei locali interessati, e uno all’esterno), continuerà a collaborare con la scuola e le autorità per eventuali ulteriori verifiche.
Foto: elaborazione AI - certastampa digital