×

Avviso

Non ci sono cétégorie

bibliotecadelficostradaLa Sezione Abruzzo di AIB Associazione italiana biblioteche, in collaborazione con la Biblioteca regionale “Melchiorre Dèlfico” presenta la "Giornata delle biblioteche e della professione bibliotecaria in Abruzzo", dal titolo“Biblioteche: risorse di comunità”che si terrà sabato 25 ottobre p.v.,a Teramo, pressoBiblioteca regionale “Melchiorre Dèlfico”, in via Melchiorre Dèlfico n. 16, dalle 9:30 alle 17:00.

L’AIB, Associazione italiana biblioteche, dal 1930 rappresenta le biblioteche e la professione del bibliotecario. Attraverso le sezioni regionali presenti sul territorio nazionale, opera per lo sviluppo delle biblioteche, per la diffusione e il coordinamento dei servizi bibliotecari, per la promozione della lettura e dell’accesso ai saperi, per la valorizzazione delle professionalità impegnate nel settore.

Questa giornata, alla sua seconda edizione, intende fare il punto sul ruolo delle biblioteche nelle proprie comunità di riferimento, come motori socio-culturali in grado di attivare le energie del territorio e con questo diventare volano di crescita civile e agenti attivi contro lo spopolamento dei tanti piccoli comuni abruzzesi. In particolare, la sessione mattutina sarà dedicata alle recenti alleanze istituzionali tra Regione Abruzzo e Comuni, quale nuovo modello di gestione associata dei servizi culturali. Nel pomeriggio, invece, l’attenzione sarà rivolta alle biblioteche che operano nei piccoli centri e che rappresentano una vera e propria risorsa per la collettività e per la nostra regione. .

A dialogare con gli esperti del mondo bibliotecario saranno i sindaci e i rappresentanti delle amministrazioni comunali che si sono distinti nella valorizzazione delle biblioteche e dei servizi culturali del nostro territorio.

Per i saluti istituzionali: Roberto Santangelo Assessore alla cultura Regione Abruzzo, Antonio Filipponi Assessore alla Cultura del Comune di Teramo, Vincenzo Mario Lombardi per la Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise, Rosanna De Antoniis Sindaca di Castel Castagna per ANCI Abruzzo, Laura Ballestra Presidente nazionale AIB.

Tra gli ospiti: Giovanni Solimine professore emerito dell’Università Sapienza di Roma, Luigi Catalani direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, Devid Panattoni funzionario della Biblioteca comunale San Giorgio di Pistoia, Michela Corsini direttrice della Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Carrara.

 

ECONDA GIORNATA DELLE BIBLIOTECHE E DELLA PROFESSIONE BIBLIOTECARIA IN ABRUZZO
“Le biblioteche: risorse di comunità”
25 ottobre 2025
Teramo – Biblioteca “Melchiorre Dèlfico”, ore 9:30 - 17:00

9:30 Registrazione dei partecipanti
10:00 Introduce Daniela Giancristofaro, presidente regionale AIB sezione Abruzzo
10:15 Saluti istituzionali
Roberto Santangelo, Assessore alla cultura Regione Abruzzo
Antonio Filipponi, Assessore alla Cultura del Comune di Teramo
Vincenzo Mario Lombardi, Soprintendente ai beni archivistici e bibliografici d’Abruzzo e Molise
Rosanna De Antoniis, Sindaca di Castel Castagna per ANCI Abruzzo
Laura Ballestra, Presidente nazionale AIB Associazione Italiana Biblioteche (intervento registrato)
11:00 “Uno sguardo sulle biblioteche abruzzesi e qualche spunto di riflessione” - Giovanni Solimine, professore emerito dell’Università Sapienza di Roma
11:30 Pausa caffè
11:45 PANEL 1 “Le biblioteche: risorse di comunità”
Coordina: Dimitri Bosi, responsabile della Biblioteca “Melchiorre Dèlfico”

Intervengono:
Luigi Catalani, direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza e del Polo bibliotecario
Gianguido D’Alberto, Sindaco del Comune di Teramo
Francesco Menna, Sindaco del Comune di Vasto
Filippo Paolini, Sindaco del Comune di Lanciano
Valentina Coccia, Consigliera con delega alla Biblioteca e al Patto per la Lettura del Comune di Martinsicuro

13:00 Pausa pranzo (su prenotazione)
14:30 PANEL 2 “Piccoli comuni, grandi biblioteche”
Coordina: Silvia Checchia, componente CER AIB Abruzzo

Devid Panattoni, funzionario della Biblioteca comunale San Giorgio di Pistoia
“La biblioteca come elemento di comunità: quali alleanze e quali strategie attivare?”
Michela Corsini, direttrice della Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Carrara
“Oltre i libri: la biblioteca come connessione tra cultura e comunità”

Intervengono:

Annunzio Amatucci, Sindaco del Comune di Sant’Egidio alla Vibrata - Teramo
Biblioteca comunale “Pietro Bizzarri”
Giovannino Anastasio, Sindaco del Comune di Pizzoli - L’Aquila
Biblioteca comunale “Leone e Natalia Ginzburg”
Amerigo Orlando, Sindaco del Comune di Villamagna - Chieti
Biblioteca comunale “Suor Maria Francesca”
Nada Di Giandomenico, Assessora alla cultura e turismo del Comune di Spoltore - Pescara
Biblioteca comunale “Piero Angela”

ore 16:30 Circle time e conclusioni presso la Casa del Patto del Comune di Teramo
“Recto e Verso: la professione al di qua e al di là del nostro mestiere”
conduce Luca Mazzocchetti, componente CER AIB Abruzzo