Si avvicina la svolta per il progetto della Cittadella della Cultura nell’area dell’ex manicomio. In queste ore si stanno ultimando gli atti amministrativi necessari per completare l’iter burocratico: a novembre è previsto l’affidamento dei lavori, mentre a dicembre il cantiere dovrebbe finalmente prendere avvio. L’annuncio è arrivato dal rettore, che ha confermato le tempistiche ma ha preferito rimandare i dettagli a una prossima conferenza stampa, durante la quale saranno illustrati i contenuti e le prospettive del progetto. L’anticipazione è arrivata nel corso della conferenza sull’internazionalizzazione tenutasi oggi, occasione nella quale il rettore ha richiamato l’importanza della futura cittadella come polo culturale e formativo capace di ridare vita a un’area simbolica della città. L’intervento sull’ex manicomio rappresenta uno dei progetti strategici più attesi, destinato a ospitare spazi universitari, centri di ricerca, luoghi di incontro e strutture per la valorizzazione del patrimonio culturale.

