Domenica 26 ottobre il centro storico di Mosciano Sant’Angelo si trasformerà in un grande palcoscenico di festa per accogliere la delegazione degli organizzatori di Arrostiland X, la decima edizione dell’evento simbolo dell’Abruzzo e delle sue tradizioni.
La manifestazione, dal titolo “On the road to Arrostiland…X”, rientra nel tour che sta toccando i quattro comuni finalisti per la candidatura a ospitare, il prossimo lunedì 6 aprile 2026 (Pasquetta), la decima edizione del celebre appuntamento che ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori da tutta la regione e non solo. Mosciano Sant’Angelo è l’unico comune della provincia di Teramo ancora in lizza per aggiudicarsi l’organizzazione dell’evento.
Il programma della giornata
L’accoglienza ufficiale della delegazione è prevista alle ore 10:00 nella Sala Consiliare del Palazzo Civico, alla presenza del sindaco Giuliano Galiffi e dell’amministrazione comunale.
Alle 10:45 seguirà un giro turistico per le vie del centro storico, quelle che potrebbero accogliere l’edizione 2026, con un momento conviviale dedicato al tradizionale “sdjuno teramano”.
Alle 13:00, in piazza Aurelio Saliceti, spazio alla festa popolare aperta a tutta la cittadinanza, con musica, balli e animazione. Il Circolo Anziani si esibirà nel tradizionale “Laccio d’amore”, cui seguiranno canti e danze popolari.
Nel pomeriggio, alle 15:30, è previsto un incontro riservato con la delegazione di Arrostiland, durante il quale sarà illustrato il progetto di candidatura del Comune di Mosciano Sant’Angelo.
L’amministrazione: “Un’occasione di orgoglio e identità per tutto il Teramano”
«Arrostiland è una delle manifestazioni più popolari e identitarie del panorama regionale» – sottolinea l’Amministrazione comunale – «Un evento capace di unire comunità, valorizzare le tradizioni e generare importanti ricadute economiche e turistiche per i territori ospitanti. Se la scelta dovesse ricadere su Mosciano, sarebbe la prima volta che la manifestazione approda nel teramano: un traguardo importante che vogliamo centrare con convinzione e orgoglio.»
Per l’occasione, il sindaco Giuliano Galiffi ha invitato anche i primi cittadini del territorio teramano, come segnale di unità e coesione:
«Oltre i confini amministrativi, i Comuni del teramano sanno fare squadra quando si tratta di promuovere insieme il territorio. Ringraziamo tutti coloro che hanno lavorato alla candidatura — il Comitato, le associazioni, le Pro Loco e l’intera comunità moscianese — per aver creduto con entusiasmo in questo sogno collettivo che speriamo di trasformare in realtà.**»

