×

Avviso

Non ci sono cétégorie


Il leggendario campione dei pesi massimi Rocky Marciano, il “Bombardiere di Brockton”, torna a colpire — questa volta non sul ring, ma tra le pagine di un fumetto. Si intitola Souzie-Q e uscirà il 31 ottobre 2025 per Sergio Bonelli Editore: un’opera che unisce il mondo della boxe a quello dell’arte disegnata, con un team di autori d’eccezione composto da Carmine Di Giandomenico, Francesco Colafella e Tanino Liberatore. Rocky Marciano, nato Rocco Marchegiano da genitori abruzzesi originari di Ripa Teatina (Chieti), è ancora oggi una leggenda vivente del pugilato mondiale. Campione imbattuto con un record perfetto di 49 vittorie (43 per KO), Marciano ha incarnato il mito dell’uomo che, con determinazione e sacrificio, conquista l’impossibile. La sua forza, la sua disciplina e la sua umiltà sono diventate simbolo di una generazione. Ora, queste qualità trovano nuova vita nelle tavole di Souzie-Q, un’opera che promette di raccontare il campione non solo come atleta, ma come uomo. Il titolo del fumetto, Souzie-Q (o “Suzie Q”), rimanda al colpo più celebre del pugile: un overhand destro devastante, marchio di fabbrica del suo stile.

Screenshot_2025-10-28_alle_03.41.01.pngLa “Suzie Q” era un pugno tanto potente quanto imprevedibile, capace di travolgere anche gli avversari più resistenti. La sua esecuzione prevedeva un uso sapiente del corpo e una torsione esplosiva del busto, spesso preceduta da un jab sinistro per disorientare l’avversario. Negli anni ’50, esperimenti tecnici stimarono che la forza d’impatto della “Suzie Q” fosse paragonabile a quella di un proiettile perforante — una metafora perfetta della potenza che rese Marciano il più grande di tutti i tempi, il Greatest Of All Time. Il progetto è stato presentato durante Lucca Comics & Games 2024, suscitando immediatamente grande curiosità e attesa tra appassionati e addetti ai lavori. La direzione artistica porta la firma del pluripremiato Carmine Di Giandomenico, fumettista e illustratore noto per le sue collaborazioni con Marvel e DC Comics, affiancato da Francesco Colafella e dal leggendario Tanino Liberatore, autore della copertina. La squadra artistica — tutta legata all’Abruzzo — restituisce un omaggio autentico e intenso alle origini del campione. Non a caso, il figlio Rocky Marciano Jr. ha dato la propria approvazione al progetto, ricordando così il padre con parole semplici e profonde: «Mio padre era l’incarnazione della forza silenziosa. Grazie al suo duro lavoro e alla sua determinazione, è diventato l’unico campione mondiale dei pesi massimi imbattuto. Fuori dal ring era un uomo umile e con i piedi per terra. Se dovessi descriverlo in due parole, sarebbero Forte e Gentile.» La figura di Marciano è ancora oggi un punto di riferimento per il mondo della boxe e per l’intera comunità italoamericana. Ogni estate, il figlio del campione torna a Ripa Teatina per partecipare al Festival-Premio Rocky Marciano, manifestazione che da vent’anni celebra il mito sportivo e le eccellenze abruzzesi.Con Souzie-Q, l’eredità del “Bombardiere di Brockton” entra ufficialmente nella storia del fumetto italiano, fondendo arte, sport e memoria in un ritratto potente e vibrante di umanità.