

Dalla prima mattinata di oggi i Carabinieri della Compagnia di Teramo sono impegnati in un vasto servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere. All’operazione, tuttora in corso, partecipano anche i reparti specializzati dell’Arma.
I militari stanno presidiando le principali vie di accesso alla città, la stazione ferroviaria e quella degli autobus, con l’obiettivo di monitorare eventuali movimenti sospetti e garantire la sicurezza dei cittadini. Particolare attenzione viene rivolta alle strutture ricettive, dove si stanno effettuando accertamenti per individuare eventuali persone che soggiornano in città con l’intento di commettere reati.
Nel mirino anche gli esercizi pubblici, soprattutto quelli situati in zone considerate più critiche, frequentate da soggetti dediti all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. Parallelamente, i Carabinieri stanno effettuando verifiche nei confronti delle persone sottoposte a misure restrittive diverse dalla detenzione in carcere.
Durante la mattinata, i militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Pescara hanno disposto la sospensione temporanea dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande di un locale in piazza Garibaldi, a seguito del riscontro di gravi carenze igienico-sanitarie.
Nel corso delle operazioni è stata inoltre impiegata un’unità cinofila antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Chieti, che ha eseguito controlli in alcuni istituti superiori, alla fermata degli autobus e presso la stazione ferroviaria per prevenire l’uso di stupefacenti tra i giovani.
All’attività, che proseguirà per l’intera giornata, prendono parte circa trenta militari della Compagnia di Teramo.

