×

Avviso

Non ci sono cétégorie

“Benessere psicologico e consapevolezza nell'era digitale e dell'intelligenza artificiale” è il titolo del progetto finanziato dalla Fondazione Tercas, nell’ambito del Bando “Volontariato, filantropia e beneficenza – Intorno ai giovani, per antidoti a iperconnettività, solitudine e fragilità”, e presentato dal Comune di Torano Nuovo. L’iniziativa, curata dallo psicologo Niccolò Venturini e dall’ingegnere Valentino Grossi, è stata illustrata questa mattina in conferenza stampa alla presenza della sindaca Anna Ciammariconi e del presidente della Fondazione Piero Di Felice.

“In un mondo sempre più digitale, è essenziale coltivare equilibrio, consapevolezza e pensiero critico. Il progetto guida gli studenti a esplorare il proprio rapporto con social network e intelligenza artificiale, promuovendo un uso autentico, responsabile e costruttivo della tecnologia”, si legge nella presentazione.

Il percorso, rivolto in modo particolare alle diverse fasce di età giovanili, si articolerà in sei incontri basati su una metodologia psicoeducativa, esperienziale e partecipativa, per offrire strumenti concreti e favorire una riflessione collettiva sui comportamenti digitali. Le finalità principali del progetto riguardano:

  • la consapevolezza e identità digitale, per comprendere il proprio ruolo e la propria immagine nel mondo online;

  • lo sviluppo del pensiero critico e delle competenze sull’intelligenza artificiale, per distinguere tra informazione e disinformazione, tecnologia e manipolazione;

  • la promozione di etica, equilibrio e responsabilità, elementi fondamentali per un rapporto sano con i nuovi strumenti digitali.

Con questo progetto, Torano Nuovo si propone come modello virtuoso di educazione digitale e benessere psicologico, offrendo ai giovani un’occasione di crescita personale e collettiva in un tempo in cui  la tecnologia influenza profondamente le relazioni, l’identità e la percezione di sé.

DIGITALE.jpgPHOTO-2025-10-29-12-23-20_2.jpg