×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Che fine ha fatto la Polizia Locale di Teramo del comune di Teramo? È la domanda che si pongono ogni giorno i residenti di Villa Mosca, zona alta visto che via Don Minzoni, la stradina che da Villa Mosca scende verso via Paolini, ormai vige il parcheggio a cielo aperto per chi si reca all’ospedale Mazzini e non vuole pagare il parcheggio. Decine e decine di auto sostano quotidianamente in maniera selvaggia e gratuita, spesso in curva o in punti dove la carreggiata si restringe, rendendo difficoltoso e pericoloso il transito dei veicoli. Una situazione che si ripete da anni – sotto gli occhi di tutti, ma senza che arrivino controlli o sanzioni. Secondo alcuni cittadini, contattare la Polizia Locale non serve: dal centralino risponderebbero che intervenire una sola volta significherebbe poi dover controllare la zona ogni giorno. Una spiegazione che lascia interdetti, tanto più che in via Don Minzoni mancano persino i cartelli di divieto di sosta in entrambi i lati.vE qui si entra in un paradosso tutto teramano: senza i cartelli, gli agenti non potrebbero elevare multe; ma per installarli, dicono, serve una specifica istanza all’Ufficio Traffico da parte del cittadino. Nel frattempo, la sosta selvaggia continua indisturbata, a ridosso di un ospedale e in piena area urbana. Un piccolo ma significativo esempio di come l’assenza di regole e di controllo possa trasformare la quotidianità dei cittadini in una giungla stradale. E la domanda resta: che fine ha fatto la Polizia Locale di Teramo?Screenshot_2025-10-29_alle_14.17.30.pngScreenshot_2025-10-29_alle_14.17.07.pngScreenshot_2025-10-29_alle_14.17.22.pngScreenshot_2025-10-29_alle_14.17.15.png