×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Immagine_Sagra_Valle_Castellana.jpegManifesto_Sagra_Valle_Castellana_2025.jpg

L’autunno in Abruzzo si accende di gusto e tradizione con il ritorno di uno degli appuntamenti più amati del territorio: la Sagra della Castagna e della Patata di Valle Castellana, giunta quest’anno alla sua 41ª edizione. Due giornate – sabato 1 e domenica 2 novembre – dedicate ai profumi della montagna, alla convivialità e ai sapori genuini di una volta.

Il gusto della tradizione

Il menù di questa edizione è un omaggio alle antiche ricette del posto, preparato con ingredienti

locali e tanta passione: polenta fumante, gnocchi fatti a mano, ceci, spezzatino di carne

tenerissima e i dolci tipici della tradizione.

Regine indiscusse della festa saranno come sempre le caldarroste e le patate di montagna,

simboli della cucina povera ma saporita delle nostre terre.

Tra i profumi di legna e castagne, sarà possibile degustare questi ottimi piatti in un percorso

gastronomico che racconta la storia e l’anima del territorio.

Musica, mercatini e tanto divertimento

Oltre agli stand gastronomici – aperti già da sabato alle ore 11:00 – i visitatori potranno passeggiare

tra mercatini di prodotti tipici e artigianato, ascoltare musica popolare abruzzese, e lasciarsi

sorprendere da una serata disco dance che unirà giovani e famiglie in un clima di festa.

La domenica, stessi orari e un servizio in più: bus navetta gratuito dal parcheggio alla sagra, con

orario continuato, per garantire comfort e sicurezza a tutti i partecipanti.

Camminata ecologica tra i colori dell’autunno

Domenica 2 novembre, alle ore 8:00, prenderà il via anche la Camminata ecologica tra faggi e

castagni, un’escursione gratuita per ammirare il folliage autunnale che tinge di rosso, oro e ambra

i boschi di Valle Castellana.

Un’esperienza unica per chi ama la natura e vuole scoprire la magia del paesaggio montano

abruzzese in uno dei periodi più suggestivi dell’anno.

L’invito

“La nostra sagra è molto più di un evento gastronomico: è un momento di comunità, un modo per

ritrovarsi, celebrare la montagna e tramandare le nostre radici”, affermano gli organizzatori

dell’Associazione “La Valle”, con il patrocinio del Comune di Valle Castellana.

Valle Castellana ti aspetta con il cuore… e con il gusto autentico dell’autunno abruzzese.